In questo articolo cercheremo di scoprire il gatto maine coon e il suo carattere. Il maestoso gatto Maine Coon è un felino con caratteristiche derivanti dal Nord America e più precisamente dallo stato del Maine. Si pensa che il nome Coon arrivi da “Racoon”, procione in inglese, dato la sua coda molto folta.
E’ una razza originaria del XIX secolo che però venne riconosciuta ufficialmente, grazie alla partecipazione a numerose esposizioni, solo nel 1967.
Standard di razza Anfi
Aspetto Generale
Il maine Coon è di grande struttura, caratterizzato da una forma squadrata del capo, orecchie grandi, ampio torace, struttura ossea ben costruita, corpo di forma rettangolare con una solida muscolatura, lunga coda fluente. Il tono e l’apparato muscolare gli conferisce proprio quest’aspetto di potenza e solidità.
Taglia
Grande.
Testa
Forma
Di media taglia ; i contorni squadrati. Il profilo ha una concavità appena accennata.
Fronte
Leggermente incurvata
Guance
Zigomi alti e sporgenti
Faccia/naso/muso
Faccia e naso di media lunghezza, la zona mascellare dai contorni squadrati. Si può notare una chiara differenza fra zona mandibolare muso e zigomi.
Mento
Forte, forma una linea verticale con l’estremità del naso ed il labbro superiore.
Orecchie
Forma
Grandi, larghe alla base, moderatamente appuntite, con ciuffi di pelo simili a quelli della lince. I ciuffi di pelo fuoriescono visibilmente dal contorno dell’orecchio.
Posizione
Piazzate alte sul capo con un’inclinazione esterna appena accennata. La distanza che deve intercorrere fra un orecchio el’altro dovrebbe in effetti equivalere alla larghezza della base di un orecchio. La distanza tende lievemente ad aumentare nei soggetti anziani. La base più in basso posta appena un po’ più indietro rispetto a quella superiore.
Occhi
Forma
Grandi e ad una certa distanza fra loro. Leggermente ovali, ma non a mandorla; quando sono spalancati sembrano rotondi .Con una lieve inclinazione verso la base esterna dell’orecchio.
Colore
Tutti i colori sono ammessi e non c’è nessuna correlazione fra occhi e colore del mantello. Un colore chiaro è preferibile.
Collo
I maschi hanno un collo molto muscoloso
Corpo Struttura
Il corpo dovrebbe essere lungo, con un solido apparato scheletrico.muscoloso .Petto ampio,possente,con muscoli forti. Tutte le parti del corpo ,in proporzione,concorrono a dargli l’aspetto di un rettangolo.
Zampe
Di media lunghezza a formare un rettangolo con il corpo.
Piedi
Larghi, arrotondati, con ciuffi di pelo che fuoriescono fra le dita.
Coda
Lunga quanto il corpo dall’attaccatura delle spalle alla base della coda. Larga alla base diventa affusolata alla sommità con pelo folto e fluente. Il pelo sulla coda è lungo e spesso rimane fluttuante
Mantello
Struttura
Fitto e pieno, corto sul capo, sulle spalle e sulle zampe, diventa più lungo sul dorso ,sui fianchi e sul ventre,con dei “calzoncini” larghi e pelosi. La gorgiera è auspicabile. La tessitura è setosa e corposa e ricade armonicamente. Il sottopelo èmorbido e sottile, coperto dal pelo superiore esterno più grezzo.
Colore
Tutti i colori sono ammessi, ad eccezione dei disegni pointed, dei colori: chocolate, cinnamon, lilac, fawn. E’ ammesso il colore bianco in qualunque quantità. es:fiamma bianca, medaglione,petto, ventre o sulle zampe
Condizioni
Il Maine Coon dovrebbe sempre essere ben equilibrato, proporzionato ed in buone condizioni.
Osservazioni
il tipo deve essempre avere la preferenza sul colore
lo sviluppo, piuttosto lento, del cranio deve essere tenuto in considerazione
i maschi adulti possono avere il petto più largo e sviluppato delle femmine
le femmine sono proporzionalmente più piccole dei maschi; questo dimorfismo sessuale è permesso
la lunghezza e la densità del sottopelo variano con la stagione
Difetti
Generale
Sproporzioni strutturali.Gatti di piccola taglia.
Testa
Capo rotondeggiante; profilo diritto o convesso.
Naso
Senza continuità.
Muso
Innesto delle vibrisse troppo pronunciato
muso arrotondato o appuntito.
Mento
Sfuggente.
Orecchie
Piazzate aperte e svasate.
Occhi
Inclinati, a mandorla.
Corpo
Struttura ossea leggera e minuta; corpo corto e tarchiato.
Zampe
Troppo lunghe e sottili.
Coda
Corta.
Pelo
Assenza di pelo nella zona del ventre
lunghezza del pelo omogenea , mancanza di sottopelo.
Carattere del gatto Maine Coon
Il carattere del gatto Maine Coon si può definire, a dispetto della stazza che può raggiungere agevolmente i 10 Kg, molto docile e mansueto. E’ un gatto molto fedele alla propria famiglia si lega a tutti i componenti ma sceglie in particolare uno con il quale stabilisce un rapporto particolare.
E’ un gatto che ama stare in compagnia ma ha bisogno anche del suo spazio, si adatta molto bene alla vita in appartamento assieme ad altri mici ed animali ma ricordiamoci che dato le sue origini, ama anche gli spazi aperti.
Vanno quindi tenuti in balcone o giardino sempre in sicurezza dato che è un cane non diffidente e molto sociale, potrebbe benissimo allontanarsi per curiosità ed avvicinare nuove persone.
E’ uno dei gatti più loquaci in assoluto ma il suo miagolio non è fastidioso anche se a volte può risultare insistente nelle richieste. Non è un gatto con comportamenti aggressivi, la sua stazza gli permette di essere rispettato senza dover esibire comportamenti minacciosi verso il prossimo.
Il Maine Coon è un gatto longevo, può arrivare anche a 20 anni, e, se ben allevato e selezionato, non ha particolari problemi di salute.
Dove trovare dei cuccioli di Maine Coon?
Quando si decide di aprire le porte di casa ad un gatto cosi speciale, è giusto ponderare bene la scelta cercando un allevatore di fiducia che possa darci tutte le garanzie necessarie e seguirci nella scelta e nella crescita.
Ecco alcuni allevatori di qualità che potete trovare nella nostra piattaforma.
0 commenti